Formaggi Lombardi

La Lombardia offre una ricca selezione di formaggi, dai sapori complessi e avvolgenti. Dall’intenso Gorgonzola al delicato Taleggio, ogni formaggio è il risultato di tecniche artigianali tramandate nel tempo. Scopri un mondo di sapori che rispecchiano la varietà dei paesaggi lombardi, dalle Alpi alle pianure.

Bergamino di Bufala

Il Bergamino di Bufala è un formaggio a pasta morbida prodotto con latte di bufala. Dal sapore dolce e delicato, ha una consistenza cremosa che lo rende ideale per essere gustato da solo o accompagnato con verdure fresche e salumi.

Caciotta di Mucca

La Caciotta di Mucca è un formaggio dal sapore leggero e aromatico, prodotto con latte vaccino. Con la sua pasta morbida e una leggera crosta, è perfetta sia da consumare in purezza che come ingrediente in piatti semplici e tradizionali.

Valtellina Casera

Il Valtellina Casera è un formaggio DOP tipico delle Alpi lombarde. La sua pasta semidura e il sapore delicato, che si intensifica con la stagionatura, lo rendono perfetto per piatti tipici valtellinesi.

Gorgonzola DOP

Tra i formaggi erborinati del Nord Italia, il Gorgonzola DOP ha una storia antica e affascinante. Nato nelle pianure lombarde, ha conquistato le cucine italiane ed europee con il suo sapore intenso e leggermente piccante.

Salva Cremasco

Tra i formaggi del Nord Italia, il Salva Cremasco DOP ha una storia antica e affascinante. Nato nelle campagne lombarde, ha conquistato le cucine italiane ed europee con il suo sapore delicato e leggermente aromatico.

Taleggio

Tra i formaggi del Nord Italia, il Taleggio DOP ha una storia antica e affascinante. Nato nelle valli lombarde, ha conquistato le cucine italiane ed europee con il suo sapore dolce e leggermente aromatico.