Pecorino Toscano
I Fratelli Arnoldi presentano il "Pecorino Toscano", un formaggio storico le cui origini risalgono agli Etruschi. Apprezzato per il suo sapore intenso e aromatico, questo formaggio DOP si distingue per la sua versatilità in cucina e il perfetto abbinamento con vini toscani come il Chianti.
La storia
Il “Pecorino Toscano” ha origini antiche, risalenti agli Etruschi, e vanta una tradizione millenaria. La sua produzione è regolamentata dal Consorzio per la Tutela del Pecorino Toscano DOP, che garantisce l’autenticità del prodotto. La zootecnia toscana, con il suo clima favorevole e i pascoli ricchi, ha contribuito alla fama di questo formaggio nel corso dei secoli.
Territorio di origine
Il Pecorino Toscano è prodotto esclusivamente in Toscana e nelle province limitrofe, utilizzando latte di pecora di razza Sarda, Comisana e Sopravissana. Questo formaggio riflette il territorio, grazie alla varietà dei pascoli e alla stagionalità dell'alimentazione delle pecore, che si traduce in un sapore unico e inconfondibile.
Produzione
Il latte, freschissimo, viene raccolto e lavorato a temperature controllate per garantire la qualità. La cagliata viene poi rotta e portata a una temperatura di 36-40 °C, seguita da una breve salatura. Il Pecorino Toscano si presenta in diverse varianti: fresco, semi-stagionato e stagionato, ognuna con caratteristiche organolettiche uniche. La stagionatura avviene in ambienti naturali, dove il formaggio acquisisce il suo sapore e la sua complessità.
Ricetta: Crostini con Pecorino Toscano e Marmellata di Fichi
Ingredienti:
200 g di Pecorino Toscano,
8 fette di pane toscano,
100 g di marmellata di fichi,
olio extravergine d'oliva.
Preparazione
Tostare il pane fino a doratura.
spalmare sopra la marmellata di fichi e aggiungere fette di Pecorino Toscano.
Irrorare con un filo d'olio e servire come antipasto o snack goloso.
Buongiorno care lettrici e cari lettori, ben ritrovati “Alla Bancarella dei Formaggi”.
I F.lli Arnoldi sono pronti a raccontarvi tutti i mesi la storia di un antico e nobile alimento “il Formaggio”.
Questo mese parliamo del “Pecorino Toscano”.
Immagini relative






Tradition
High-quality cheeses and cured meats since 1983
Quality
Excellence
© 2024. All rights reserved.
Privacy Policy
Terms & Conditions