La Bancarella del Formaggio

Visita la nostra Bancherella del Formaggio, dove articoli di giornale presentano una selezione di formaggi, raccontando storie e curiosità che li rendono unici.

Formai de Mut

Il "Formai de Mut" è un formaggio DOP dell'Alta Valle Brembana. Con sapori delicati dei pascoli montani, si distingue in due versioni: alpeggio e fondovalle, ideale con polenta bergamasca.

Vezzena

Il Vezzena è un formaggio DOP del Trentino Alto Adige. Con un gusto amarognolo e consistenza burrosa, viene stagionato in diverse varianti ed è ottimo sia da tavola che da grattugia, accompagnato da vini trentini.

Piave

Il Piave è un formaggio DOP del Bellunese, dal sapore dolce e leggermente piccante. Con varianti che spaziano dal fresco al riserva, è ideale per essere gustato da solo o come ingrediente in ricette tradizionali.

Formaggi Freschi

I formaggi freschi sono una delizia italiana, caratterizzati da sapori delicati e consistenze morbide. Mozzarella, burrata e ricotta sono ideali per insalate estive e piatti freschi, portando leggerezza in tavola.

Pecorino Toscano

Il Pecorino Toscano è un formaggio DOP con origini antiche, noto per il suo sapore ricco e aromatico. Perfetto da degustare con vini rossi, è un simbolo della tradizione culinaria toscana e dei suoi banchetti.

Vezzena

Il Vezzena è un formaggio DOP del Trentino Alto Adige. Con un gusto amarognolo e consistenza burrosa, viene stagionato in diverse varianti ed è ottimo sia da tavola che da grattugia, accompagnato da vini trentini.

Piave

Il Piave è un formaggio DOP del Bellunese, dal sapore dolce e leggermente piccante. Con varianti che spaziano dal fresco al riserva, è ideale per essere gustato da solo o come ingrediente in ricette tradizionali.

Formaggi Freschi

I formaggi freschi sono una delizia italiana, caratterizzati da sapori delicati e consistenze morbide. Mozzarella, burrata e ricotta sono ideali per insalate estive e piatti freschi, portando leggerezza in tavola.

Pecorino Toscano

Il Pecorino Toscano è un formaggio DOP con origini antiche, noto per il suo sapore ricco e aromatico. Perfetto da degustare con vini rossi, è un simbolo della tradizione culinaria toscana e dei suoi banchetti.

L'intolleranza al lattosio causa problemi digestivi dopo aver consumato latticini. Prodotti senza lattosio sono un'ottima alternativa per mantenere una dieta gustosa senza rinunciare al benessere.

Intolleranza al Lattosio

L'intolleranza al lattosio causa problemi digestivi dopo aver consumato latticini. Prodotti senza lattosio sono un'ottima alternativa per mantenere una dieta gustosa senza rinunciare al benessere.

Senza Lattosio
Castelmagno

Il Castelmagno è un formaggio DOP della provincia di Cuneo. Con sapori robusti e aromatici dei pascoli montani, si distingue in due versioni: stagionato e semistagionato, ideale con polenta e funghi.

Mascarpone

Il Mascarpone è un formaggio cremoso della tradizione lombarda. Con un gusto delicato e ricco, è perfetto per dolci come il tiramisù o per arricchire piatti salati.

Ragusano

Il Ragusano è un formaggio a pasta filata della tradizione siciliana. Con un sapore intenso e aromatico, è ideale da gustare a fette o grattugiato per arricchire primi piatti e ricette tipiche.